In questa pagina pubblichiamo una breve biografia di Carmelo De Rubeis. Tuttavia le sue opere restano la migliore
testimonianza dell' incredibile talento di cui è dotato. Un artista completo,
capace di sussurrare immagini e di ispirare poesia, di svelare un mondo che
sfugge alla nostra percezione ma che realmente pervade la natura.
Artista fuori dal coro autoreferenziale delle avanguardie
novecentesche, dallo sguardo proiettato verso un orizzonte forte e delicato,
che è la risposta ai desideri sottesi ad ogni sua opera. Non c'è sfoggio nei
paesaggistici interventi pittorici di Carmelo De Rubeis di pretesa arte
superlativa, bensì un tocco di maestria che tutti avvolge i suoi limpidi piani
in successione, le sue sequenze intenerite dalle nebbie, ridisegnate dalle
nebbie, quasi vapori incolori ad esaltare e perfezionare armoniose combinazioni
di forme espresse da quel minuzioso gesto interiore che lo fa interprete
simbolico del fatto naturale.....( Prosperi)
1959 - Nasce a Roiate (RM), dove vive
e lavora. Il suo atelier è situato nel centro storico di Roiate in via mazzini
12.
1982 - Prima Formazione Artistica.
1986/88 - Studio presso la Scuola
Libera del nudo - Accademia di
Belle
Arti di Roma - prof. A.Avanessian.
1989 - Studio delle tecniche
d'incisione presso il laboratorio calcografico
dell'Accademia di Belle Arti di Roma,
corso tenuto dal Prof. Rossoni.
1990 - Parallelamente
all'approfondimento dell'attività di ricerca pittorica e delle tecniche
calcografiche, inizio dell'attività espositiva.
1990 - "Magica Trasparenza"
- personale - Altipiani di Arcinazzo (RM)
1991 - "Arte x Mille" -
collettiva - SALA 1 p.zza di porta S.Giovanni, 10 - ROMA -.
1991 - II Rassegna d'arte
contemporanea, Galleria "Il Triangolo Verde" ROMA-
1991 - "Omaggio a Viani" -
collettiva - Circolo Artistico "Lorenzo Viani" ROMA Lido.
1992 - Arte contemporanea sul mare -
collettiva - Circolo Artistico
"Lorenzo Viani" ROMA Lido.
1992 - "La forza della
Terra" - personale - Galleria "Il Triangolo Verde" ROMA.
1993 - "Luoghi Segreti" -
personale - Subiaco - Galleria Comunale.
1993 - VI° Rassegna d'Arte "Re
di Roma" - collettiva - Galleria "Art Studio Tre" ROMA.
1994 - "Colore, luce...." -
collettiva - Campo de' Fiori - Galleria
"Il Triangolo Verde" ROMA.
1995 - "Il segno che
incide" - personale - pittura + incisione - Galleria Comunale di Anagni -
Sala della Ragione.
1996 - Cento pittori di Via Margutta
- collettiva - Circolo Artistico via Margutta , ROMA.
1997 - "Mare, marea" -
collettiva - Sede FIAT ROMA.
1997 - I° Rassegna d'Arte
Contemporanea Villa De Pisa - Museo Centro
Studi - Olevano Romano.
1998 - "Percorsi dell'Arte"
- collettiva - Galleria Comunale d'Arte
contemporanea, SUBIACO.
1999 - V° Rassegna d'Arte
Contemporanea - Centro Internazionale Arte e Cultura - Piazza Pollarola
(Campo de' Fiori) ROMA.
2000 - "Identità" Xylon
-Museum + Werkstatten SCHWETZINGEN.
2000 - "Identità" Palazzo
Racani Arroni, SPOLETO.
2005 - "Profondità
dellapparenza" Museo Centro Studi "Villa de Pisa" Olevano
Romano.
2006 - "Landschaftsblicke"
- Istituto Italiano di Cultura di Amburgo - in collaborazione con la Società
Dante Alighieri Deutsch-Italienische
Gesellschaft e. V. HAMBURG.
2007 - "il novecento pittorico
sublacense" galleria "L'Agostiniana" - ROMA.
2007 - "Paesaggio, memoria"
Museo Centro Studi "Villa de Pisa" Olevano Romano.
2008 - Inserimento di una selezione
del corpus delle acqueforti, e relativo testo critico, nel volume di Giovanni
Prosperi: "Il culto romantico del paesaggio sublime" dedicato alla
grafica d'arte nel sublacense dal settecento ad oggi.
2008-2009 - "12 ICS"
Rassegna d'Arte Contemporanea, Museo Centro Studi "Villa de Pisa"
Olevano Romano.
2009 - Inserimento nel volume di Pier
Andrea De Rosa "Artisti europei in olevano e nella terra degli equi"
2009 - 2010 - "Segni di
confine", a venti anni dalla caduta del muro di Berlino. AMO + Arte Fuori
Centro, Villa de Pisa, Olevano Romano.
2010 - "segni di Confine",
AMO + Arte Fuori Centro, Galleria comunale Civitavecchia.
2010 - "Arte e
Spiritualità" Galleria il torcoliere, Olevano Romano.